testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Cladonia... una o due?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2007 : 07:15:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Queste due Cladonia (o almeno credo) erano fotografato lo stesso giorno in marzo quest'anno durante la stessa passeggiata ma in due luoghi diversi, la prima su una roccia, la seconda su le radice esposte di un albero (una quercia se mi ricordo bene). Sono la stessa specie? Ecco la prima...


Cladonia... una o due?
172,78 KB


Cladonia... una o due?
98,91 KB


Cladonia... una o due?
115,7 KB

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2007 : 07:17:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco la seconda...


Cladonia... una o due?
106,64 KB


Cladonia... una o due?
122,83 KB


Cladonia... una o due?
100,51 KB

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2007 : 12:01:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è davvero difficile determinare le Cladonie senza la chimica. Comunque la domanda era se si tratta di 2 specie diverse ed in questo caso la risposta c'è: si, sono diverse. La prima mi sembra Cladonia digitata, almeno a giudicare dalla forma delle squamule, sulla seconda è meglio non azzardare nomi...
un cordiale saluto
PL
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2007 : 12:10:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a mille. Il genere solo mi va benissimo, ero solo curiosa .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net