|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 17:59:14
|
2) Val d'Agola, sempre sul Brenta, TN, 18-08-07.
a) con fungo...
Immagine:
288,37 KB
b)
Immagine:
254,81 KB
c)
Immagine:
268,54 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:02:46
|
3) Val di Genova (tra Adamello e Presanella), Trentino, 10/08/07
a) Immagine:
276,72 KB
b) Immagine:
247,29 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:06:06
|
4) sempre Val di Genova, 10-06-07
a)
Immagine:
266,93 KB
b)
Immagine:
239,94 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:11:37
|
5) finisco (per ora ) sempre con la Val di Genova, TN, 10-08-07
a)
Immagine:
243,79 KB
b)
Immagine:
283,3 KB
c)
Immagine:
237,83 KB
Paofon |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 17:55:27
|
Le Cladonie sono belle, ma sono rognose assai: per determinarle come si deve bisognerebbe avere anche le reazioni chimiche. Comunque vediamo che si può fare: 1) Cladonia pyxidata s.latiss. (a meno che i picnidi non siano di color scarlatto...) 2a) Probabilmente Cladonia polydactyla 2b) Sembra Cladonia digitata 2c) Tutte e due assieme 3a) Cladonia sulphurina s. lat. (quella più verde) + Cl.pyxidata + Cl. sp. 3b) Cl. pyxydata s.latiss. 4a+b) Cladonia furcata 5a+b) Cladonia pyxydata s.lat. (questa sembra proprio lei). un cordiale saluto PL |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|