testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Tutte Cladonia?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 17:53:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tutte Cladonia ?
Grazie

1) Vallesinella (Dolomiti del Brenta, TN), 04-08-07

Immagine:
Tutte Cladonia?
297,99 KB

Paofon

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 17:59:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) Val d'Agola, sempre sul Brenta, TN, 18-08-07.

a) con fungo...

Immagine:
Tutte Cladonia?
288,37 KB

b)

Immagine:
Tutte Cladonia?
254,81 KB

c)

Immagine:
Tutte Cladonia?
268,54 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3) Val di Genova (tra Adamello e Presanella), Trentino, 10/08/07

a) Immagine:
Tutte Cladonia?
276,72 KB

b) Immagine:
Tutte Cladonia?
247,29 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4) sempre Val di Genova, 10-06-07

a)

Immagine:
Tutte Cladonia?
266,93 KB

b)

Immagine:
Tutte Cladonia?
239,94 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:11:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5) finisco (per ora) sempre con la Val di Genova, TN, 10-08-07

a)

Immagine:
Tutte Cladonia?
243,79 KB

b)

Immagine:
Tutte Cladonia?
283,3 KB

c)

Immagine:
Tutte Cladonia?
237,83 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2007 : 17:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le Cladonie sono belle, ma sono rognose assai: per determinarle come si deve bisognerebbe avere anche le reazioni chimiche. Comunque vediamo che si può fare:
1) Cladonia pyxidata s.latiss. (a meno che i picnidi non siano di color scarlatto...)
2a) Probabilmente Cladonia polydactyla
2b) Sembra Cladonia digitata
2c) Tutte e due assieme
3a) Cladonia sulphurina s. lat. (quella più verde) + Cl.pyxidata + Cl. sp.
3b) Cl. pyxydata s.latiss.
4a+b) Cladonia furcata
5a+b) Cladonia pyxydata s.lat. (questa sembra proprio lei).
un cordiale saluto
PL
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net