|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cianix
Utente Senior
   
 Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2785 Messaggi Flora e Fauna |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2025 : 08:56:29
|
Ciao Luciano, leggo che eiste un ibrido fra la Anacamptis morio e la Anacamptis pyramidalis che in pratica è la Anacamptis berica...no? Si chiama Anacamptis × laniccae.   |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2025 : 06:56:34
|
Grazie Luciano! Un bel ritrovamento! Non conosco descrizioni nuove, per il momento, penso che il riferimento all'ibrido in questione, sia quello che Nicolò ha menzionato! Anacamptis × laniccae...per il momento   Salutoni!  gp |
|
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2785 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2025 : 19:13:07
|
Grazie per le risposte, ma quell'ibrido lo conosco. Forse non ho formulato bene la domanda: dal momento che Anacamptis berica è considerata buona specie, almeno da quanto leggo sul sito del Giros, di conseguenza anche gli ibridi con morio e coriophora e altre specie avranno un nome diverso da quello tra la pyramidalis e altre specie. Essendo fuori dal giro(s) non sono a conoscenza di eventuali nuove descrizioni di nuovi ibridi, da cui la mia domanda. Spero di essere stato più chiaro  |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2025 : 11:59:31
|
Sì Luciano, avevo capito cosa intendevi! La Anacamptis berica è stata descritta recentemente, ma nemmeno io so dirti se le forme ibride con le altre Anacamptis hanno già un nome nuovo, come dovrebbe essere, essendo A.berica specie diversa da A.pyramidalis.
 gp |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|