Buongiorno; una curiosità: come si spiega questa netta variazione della colorazione e della trama dell'ornamentazione? Immagine: 72,9 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Ciò è dovuto alla sottigliezza e trasparenza del nuovo guscio. Quando si ispessirà somiglierà al vecchio.
fern
Ah, ok, grazie mille. Quella è la porzione del guscio cresciuta dopo la "pausa" invernale quindi? Non credevo crescessero così in fretta.
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)