testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Lusus di Goodyera repens
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2023 : 23:30:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cominciano ad aprirsi le prime Goodyera a quota collinare, ed ecco una sorpresa: due fiori gemelli. Foto fatta con smartphone e, per chi l'ha vista dal vero, considerate le dimensioni del fiore, non è poi così male! In ogni caso ritornerò con il macro.




Immagine:
Lusus di Goodyera repens
297,1 KB


le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3651 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2023 : 16:19:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo a trovare tutte queste varianti.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2023 : 23:06:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giordano, ma come ben sai, e ne sei la dimostrazione (tu e molti altri che postano qui), chi cerca prima o poi trova qualcosa di interessante. Diverso è scattare foto a specie molto rare su indicazioni di altri e spacciare i ritrovamenti per propri, cosa che accade giornalmente soprattutto nei gruppi fb.

Immagine:
Lusus di Goodyera repens
110,55 KB

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2601 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2023 : 11:53:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luciano! Splendido lusus "gemello" e foto superbe...entrambe!
Ciao
gp

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net