Ritrovata i primi di maggio, zona Acquapendente (VT), pianta alta sui 25cm, al di là del colore chiaro io avrei pensato alla specie in oggetto, per voi?
Non vedo caratteri di parviflora, mi sembra più S. lingua.
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
Concordo con Luciano, anche se il genere Serapias è forse il più complesso da valutare in foto. Per il futuro ti consiglio di evidenziare la callosità alla base del labello, che è un elemento discriminante.
purtroppo sono foto vecchie e non è evidenziato quel particolare che dici, grazie a voi però ho imparato a riconoscere la S. lingua... qui il dubbioera un pò la posizione del fiore e la villosità eccessiva.