testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jhanezh
Utente Junior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


98 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2023 : 08:56:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno,
sapreste dirmi di che specie si tratta?

Grazie a tutti!
Immagine:
Identificazione
125,77 KB

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2023 : 11:39:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
sembrerebbe Ophrys incubacea ma non ci dici dove l'hai avvistata.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 20 giugno 2023 11:39:58
Torna all'inizio della Pagina

jhanezh
Utente Junior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


98 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2023 : 12:28:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione, scusa.
Sicilia - Catania - Terreno vulcanico coltivato a olivi (senza lavorazioni meccaniche del terreno) - circa 280 m s.l.m.

Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2023 : 19:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra piu probabile Ophrys passionis.

Ciao

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2023 : 19:18:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie jhanezh! Ciao Nicolò, ciao Luciano! Sono d'accordo con Cianix, anche secondo me è Ophrys passionis, la O.incubacea ha una grande pelosità intorno al labello, gibbe molto pronunciate e spesso la cavità stigmatica è segnata da una macchiolina bianca.
Ciao a tutti

gp

Torna all'inizio della Pagina

jhanezh
Utente Junior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


98 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2023 : 16:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti.
Battezzata come Ophrys passionis

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net