Autore |
Discussione  |
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:24:35
|
Anacamptis sancta
114,9 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:25:16
|
Anacamptis sancta
89,97 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:25:55
|
Anacamptis sancta
145,06 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:26:40
|
Anacamptis sancta
87,56 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:27:17
|
Anacamptis sancta
94,06 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:27:59
|
Anacamptis sancta
121,37 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:28:44
|
Anacamptis sancta
110,92 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:29:40
|
Anacamptis sancta
84,86 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:30:25
|
Anacamptis sancta
139,87 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:31:01
|
Anacamptis sancta
72,35 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:31:57
|
Ibrido di A. sancta e A. fragrans: maculatura labellare e lobo mediano più corto
80,57 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:32:41
|
[Ibrido di A. sancta e A. fragrans: maculatura labellare e lobo mediano più corto
86,64 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:34:33
|
Muscari armeniacum con var. albiflora
102,96 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:37:11
|
Ophrys leochroma A Chios il gruppo di Ophrys tenthredinifera è rappresentato da O. villosa, specie precoce (marzo), a fiori piccoli e labello ampiamente bordato di giallo, che predilige la parte meridionale prevalentemente calcarea dell’isola*, ed una specie più tardiva O. leochroma (picco di fioritura un mese dopo) a fiori più grandi e labello bordato più spesso di marrone che di giallo brillante come la precedente. Le due ”tenthredinifere” sono raramente sintopiche: O. leochroma sembra avere una maggior tolleranza per i substrati acidi presenti nel Nord-Est di Chios o nei depositi alluvionali. Ciò nonostante frequentemente emergono difficoltà di differenziazione per il sovrapporsi del periodo di antesi, dell’intervallo dimensionale del labello e per il colore del suo margine; pare ovvia la presenza di individui ibridi.
Le prime foto, che sono state scattate intorno al 10 marzo, si riferiscono a O. villosa (tanto per richiamarla a mente, dato che son passate 8 settimane dal mio primo post 2023 da Chios). Come faccio a dirlo con certezza? Sono tante, solo nel Sud calcareo dell’isola, hanno fiori piccoli con labello sempre giallo e fa ancora molto freddo!
O. villosa
188,07 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:38:05
|
O. villosa
194,2 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:38:52
|
O. villosa
279,09 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:39:34
|
O. villosa
222,67 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:40:24
|
O. villosa
267,93 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:41:39
|
Le seguenti foto dovrebbero riguardare Ophrys leochroma per periodo e siti di ritrovamento.
Ophrys leochroma
169,4 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 19:42:28
|
Ophrys leochroma
135,32 KB |
 |
|
Discussione  |
|