Autore |
Discussione  |
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:35:59
|
Limodorum abortivum
110,42 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:36:37
|
Limodorum abortivum
123,15 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:37:17
|
Limodorum abortivum
129,94 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:37:55
|
Limodorum abortivum
136,96 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:38:56
|
La baia di Elinta
223,4 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:40:24
|
Ophrys masticorum Nel sud dell'isola di Chios, da fine aprile, fioriscono popolazioni di Ophrys masticorum, altra entità del gruppo di Ophrys Oestrifera con dimensioni fiorali vicine a quelle di O. orphanidea (in tale epoca a fine antesi) ma che ne differisce per diversi caratteri. Le piante, alte 15-40 cm, hanno un’infiorescenza molto lassa formata da 5-15 fiori piuttosto piccoli, distanti dal rachide perché gli ovari sono molto allungati, lo stesso per le brattee. I sepali sono da rosa a lilla, spesso piuttosto scuri, ovato-lanceolati, ricurvi a cucchiaio; il dorsale ripiegato sul ginostemio. La cavità stigmatica è larga ed è sovrastata da un ginostemio allungato. Le caratteristiche sottolineate servono alla diagnosi differenziale. Purtroppo ho poche immagini da proporre essendo il picco di antesi ai primi di maggio.
Ophrys masticorum
264,09 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:41:07
|
Ophrys masticorum
166,7 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:41:54
|
Ophrys masticorum
283,68 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:42:35
|
Ophrys masticorum
181,45 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:43:15
|
Ophrys masticorum
150,22 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:44:03
|
Ophrys masticorum
140,83 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:44:42
|
Ophrys masticorum
159,38 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:45:24
|
Ophrys masticorum
184,76 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:46:07
|
Ophrys masticorum
105,83 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:46:49
|
Ophrys masticorum
131,37 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:47:31
|
Ophrys masticorum
113,53 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:48:16
|
Ophrys masticorum
223,06 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:49:02
|
Ophrys masticorum
93,92 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:50:01
|
Cistus salvifolius
177,25 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2023 : 18:51:28
|
Anacamptis pyramidalis
Anacamptis pyramidalis è ancora abbastanza diffusa a Chios (specie in regressione per urbanizzazione e aratura meccanica del terreno) e vale la pena di parlarne solo per due considerazioni: il fiore assume colorazioni più chiare di quelle solite, come succede in tutta la regione mediterranea, con un netto gradiente latitudinale [Bateman]; sull’isola una considerevole quota di A. pyramidalis si presenta in forma albiflora, descritta come var. nivea [Delforge].
Anacamptis pyramidalis
183 KB |
 |
|
Discussione  |
|