Non ho chiavi dicotomiche precise. A occhio Scotophaeus scutulatus ha zampe più tozze e forti. Non escludo che possa essere Scotophaeus blachwalli. La seconda foto mette un po' fuori strada perché è denutrito e non presenta il classico opistosoma rigonfio. Le due specie frequentano gli stessi habitat.
Forse l'amico ilbrig4nte ha chiavi più precise.
Modificato da - elleelle in data 28 marzo 2023 12:47:46
L'unico modo per esser certi è una buona foto dell'epigino (o dei palpi), ovviamente. S. blackwalli ha zampe più lunghe e poi c'è anche S. validus che entra in gioco. Io resto al genere, che è sicuro.