testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Sul Grostè con gente speciale.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:21:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Con due salti ed una sosta intermedia alla Pozza di Boc, la funivia conduce da Campo Carlo Magno, 1646 metri di altezza, al Passo Grostè, 2438 metri, dove si trova il ristorante e il più alto punto panoramico nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Nella parte inferiore si ammirano le foreste di conifere e in quella superiore le rocce e le pareti.

Habitat con marmotta

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
181,92 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Modificato da - Andrea in Data 22 agosto 2008 11:03:10

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:29:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ho avuto finalmente il piacere di conoscere nuovi ed incontrare vecchi amici,pierluigi,batman,ennio,arturo e amico,cinzia,pino,mario ecc...
Purtroppo,come spesso succede,poi ci si divide in piccoli gruppi,ma si vorrebbe trascorrere più tempo un pò con tutti.
Il nostro gruppetto:
a sx amico di arturo,ennio,cinzia,arturo ed il sottoscritto

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
203,6 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:33:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La passione fa arrivare da lontano(Lecce)

a sx:"Ti giuro arturo mi avevano assicurato che era pieno di Ascomyceti"

arturo(in mezzo):"Non parlare...stai zitto!!!"

ennio(a dx):"Tanto lo trovo un Agaricus...oh se lo trovo.."

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
177,57 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:34:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ennio

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
200,35 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:35:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
arturo

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
216,67 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ennio ad arturo:"Scusi signore...ha visto dei funghi bianchi?"

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
200,55 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Lepista Specie:Lepista irina var. montana
Lepista irina varietà montana

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
208,54 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:02:14
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:39:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clitocybe sinopica(ipotesi di pierluigi)

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
268,92 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:41:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clitocybe dryadicola(ipotesi di pierluigi)

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
272,76 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:42:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clitocybe dryadicola(ipotesi di pierluigi)

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
218,49 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:43:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Telamonia-Hydrocybe sp.

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
248,4 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2007 : 21:46:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre foto di paesaggi in forum apposito.
Grazie a tutti per l'umiltà e la disponibilità.

ciao giorgio

Immagine:
Sul Grostè con gente speciale.
186,47 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 settembre 2007 : 11:41:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Bellissma comitiva , davvero speciale ...mi sarebbe piaciuto essere li con voi ! , io non sono mai andato oltre i 1700 m,, e splendido paesaggio .





Ciao a presto





Enzo Musumeci






Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 15:49:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Giorgio,
grazie per averci guidato in escursione in compagnia di persone che fa piacere vedere o rincontrare.
Posti molto suggestivi davvero...con ritrovamenti di certo interesse per tutta la comitiva e per noi che stiamo a guardare.

A presto,
Andrea

In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
C. Palahniuk
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net