Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Che lavoro! Utilissimo sicuramente, hai avuto una grande idea Giorgio. (E anche Maurizio a pensare di metterla in rilievo) Grazie per tutto il lavoro che hai svolto e messo a disposizione!!
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Grazie, avendo tempo a disposizione... Anche gomphus ha contribuito alquanto, integrando voci e correggendo la forma. Segnalo anche il link in fondo che invia ad un altro topic su "Quali e quanti insetti in Italia", con richiami di tassonomia degli stessi anche per le categorie superiori sino al massimo livello.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Che lavoro! Utilissimo sicuramente, hai avuto una grande idea Giorgio. (E anche Maurizio a pensare di metterla in rilievo) Grazie per tutto il lavoro che hai svolto e messo a disposizione!!