Autore |
Discussione  |
|
Simo88
Utente V.I.P.
  
Città: Sciacca
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
362 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2023 : 18:50:27
|
Ciao Simone, l'aspetto generale e la livrea mi farebbero ipotizzare Zimmermannius , ma non ci metterei la mano sul fuoco. Come sempre, attendiamo una determinazione certa da parte degli esperti, sperando di arrivare anche alla specie. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link per un confronto: Link Link
Enzo |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2023 : 20:03:00
|
Ciao, non so se le dimensioni corrispondono, ma me sembra che assomigli molto a questa bestiola che è in galleria. Link
Ma ovviamente è una ipotesi, e solo un esperto potrà stabilire di cosa si tratta.

Vincenzo |
|
 |
|
Simo88
Utente V.I.P.
  
Città: Sciacca
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
362 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2023 : 12:41:56
|
Ok grazie per l'aiuto forse è un scarodytes halensis secondo questo sito. In effetti è grande 4mm è l'ho trovato in una pozza fangosa. Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2023 : 19:57:12
|
Io li trovo spesso negli abbeveratoi per il bestiame.
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13406 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2023 : 20:05:46
|
Anch'io penso sia Scarodytes halensis, sebbene vi siano specie molto simili. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Simo88
Utente V.I.P.
  
Città: Sciacca
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
362 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2023 : 07:24:19
|
Ok grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|