Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 15:10:33
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dytiscidae Genere: Scarodytes Specie:Scarodytes halensis halensis
Santa Severa (RM), 22-12-2013
In un abbeveratoio per le mucche. Chiedo scusa per le foto, che sono fatte attraverso una decina di cm di acqua. Spero si capisca lo stesso. Lunghezza 3-4mm.
Immagine: 65,2 KB
Immagine: 74,3 KB
luigi
Modificato da - elleelle in Data 25 dicembre 2013 21:29:23
è un idroporino del gn. Scarodytes ma per la specie è impossibile dirlo da una foto: in Italia ci sono tre specie: halensis F. (la più diffusa, con la ssp. nominale peninsulare) e ruffoi Franciscolo. Esiste poi S. pederzanii descritta da Angelini nel 1972, ma pare localizzata alla Calabria. Mando la foto all'amico F. Pederzani, esperto mondiale di ditiscidi e vediamo se può fare di più. Buone feste a tutti i coleotterologi. Giorgio.
Modificato da - Chalybion in data 24 dicembre 2013 21:55:47
F. Pederzani mi conferma Scarodytes halensis halensis Fabricius, lui dice per la località: ho verificato nella checkmap e in effetti l'identico S. ruffoi pare esclusivamente collinare-montano. Buon 2014 a te e a tutto il Forum! Giorgio.