|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2022 : 14:33:22
|
Immagine:
242,23 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2022 : 14:34:22
|
Immagine:
241,08 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2022 : 14:37:07
|
Queste due non sono nemmeno sicuro che siano della stessa specie. Le ho fotografate pochi secondi dopo la precedente, nello stesso luogo. Presumo che la specie sia la stessa, ma in caso contrario mi scuso per l'inserimento.
Immagine:
233,85 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2022 : 10:09:53
|
Sì, si tratta di Polyommatus (Lysandra) bellargus, nelle prime tre foto un maschio, credo sia lo stesso individuo. Nell'ultima foto sono ritratti un maschio di Cyaniris semiargus a sinistra e un Polyommatus (Lysandra) bellargus a destra.

|
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2022 : 19:53:45
|
Ti ringrazio Claudio! Confermo che nelle prime tre foto è lo stesso esemplare. In effetti nell'ultima foto qualcosa non mi tornava, il maschio mi sembrava differente, ma non credevo di aver fotografato due specie differenti nello stesso scatto. Adesso hai chiarito i miei dubbi  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|