testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 aiuto id.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2022 : 22:10:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Omegna, Lago d'Orta, 06.10.2022. Con un gruppo di Germani reali aspettava qualche pezzetto di pane sul lungolago. Più piccola di loro, molto carina, ma non riesco trovare di che specie si tratta.
Immagine:
aiuto id.
77,45 KB
Immagine:
aiuto id.
82,22 KB

jiri

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2022 : 05:45:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il sottopancia è da Alzavola americana, ma non torna il resto.. che sia un ibrido con altra specie???
Torna all'inizio della Pagina

Ornitho Rinco
Utente Junior

Città: Revello
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2022 : 11:15:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
buongiorno,
si tratta di una alzavola anellata (Callonetta leucophrys),specie sudamericana molto apprezzata come uccello da giardino, quindi sicuramente è un uccello afugo.
Buon BW
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2022 : 19:13:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazoe a tutti due, infatti immaginavo che sarebbe un uccello scappato da qualche giardino, le specie selvatiche che passano sul nostro lago sono molto difidenti e questa invece veniva vicino a pochi metri.

jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net