testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 SPECIE INTERESSANTI DA ESAMINARE
 Vi va di fare un esercizio insieme ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 maggio 2005 : 18:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok per le prime indicazioni che bisognerebbe corredare dalle dimensioni dei cheilo e dalle dimensioni delle spore per poi passare ad altro.Inoltre sarebbe opportuno conoscere sin da subito se l'habit è esclusivo della selva alpina o se i soggetti possono rinvenirsi anche in altri habitat.
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

gregorioc
Utente Senior


Città: Avola
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


624 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2005 : 21:04:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dagli elementi fin qui analizzati mi fermo alla Soprasezione <Cortinatae>




Gregorio.








Quando tutto è silenzio le cose cominciano a parlare; pietre, animali e piante diventeranno fratelli e sorelle comunicando ciò che è nascosto
Torna all'inizio della Pagina

Daniele
Utente V.I.P.


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


292 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 maggio 2005 : 21:06:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le Inocybe delle foto sono state rinvenute nel mio giardino condominiale a Sesto San Giovanni 230 mt s.l.m. sotto Pino strobus.

Purtroppo in questi giorni sono stato presissimo col lavoro, per permettermi di "fuggire" domani, verso Follonica, dove si terrà il C.S.N. dell'A.M.B. ( a proposito, chi di voi sarà presente ?)

Ho postato alcune microscopie, tra queste quelle delle spore. Con un pò di pazienza e buona volontà un volontario le potrebbe esportare su mycometre o altro programma simile e misurale. E' presente l'oculare micrometrico per le comparazioni.
Purtroppo la cosa non è possibile coi cistidi.
Però non mi pare ( a meno che la cosa mi sfugga) che la dimensione costituisca taxon.

Mi spiace di avere iniziato il "gioco" e di non seguirlo come avrei voluto. Purtroppo ho avuto incombenze lavorative impreviste.

Spero comunque che la cosa si allarghi anche ad altre proposte di indagine collettiva
Torna all'inizio della Pagina

gregorioc
Utente Senior


Città: Avola
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


624 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2005 : 21:09:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Enzo, vedo che poni la domanda che mi sono fatto "Quali essenze arboree?" - ontano - salice .....



Questo significa che sono sulla buona strada ?




Gregorio.








Quando tutto è silenzio le cose cominciano a parlare; pietre, animali e piante diventeranno fratelli e sorelle comunicando ciò che è nascosto
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2005 : 22:04:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Daniele,
sono al corrente quanto rigurda Follonica....quanto sembra è riservato solo agli addetti ai lavori A.M.B...piuttosto tenete presente che ci sarà un Comitato scientifico autunnale dell'A.G.M.T..nei pressi di Prato, dove spero che molti di voi parteciperà!

Fox
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2005 : 11:01:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Speriamo che gi amici si divertino....c'è penuria di funghi anche lì!

FOX
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2005 : 12:01:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La situazione li è: 000 000 000 = quanto detto da qualcuno di zona sabato scorso!

La situazione è generale....

Ce sempre l'alternativa del mio parco....qualche gambesecche c'è!

FOX
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net