|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2022 : 17:44:28
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Syrphidae Genere: Milesia Specie:Milesia semiluctifera
|
Riserva Naturale Regionale Monterano (Roma) 17.08.2022
Trovata in un campo assolato di rade erbe.
Cercando in galleria ho trovato Milesia semiluctifera con solo un precedente al seguente Link .
Dalla checklist della Fauna d'Italia apprendo che il genere Milesia Latreille, 1804 comprende solo le due seguenti specie: Milesia crabroniformis (Fabricius, 1775) (N, S, Si) Milesia semiluctifera (Villers, 1789) (N, S, Si)
Escluderei la prima, tipica di bosco e foresta, dove si incontra abbastanza di frequente, propendendo per la seconda che dovrebbe essere specie non molto comune.
Chiederei comunque conferma di tutto!
Grazie mille!
Alberto Manganaro 
Immagine:
114,08 KB Immagine:
63,63 KB Immagine:
99,19 KB Immagine:
98,52 KB Immagine:
108,96 KB Immagine:
109,11 KB
|
Alberto Manganaro Link |
Modificato da - vladim in Data 19 agosto 2022 07:44:09
|
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2022 : 07:20:34
|
 |
Ciao
Carlo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2022 : 07:43:12
|
| Messaggio originario di AlbertoManganaro:
Cercando in galleria ho trovato Milesia semiluctifera con solo un precedente al seguente Link .
|
Utilizzando la funzione "Cerca" se ne trovano altri 5, non taxati.
 |
 |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2022 : 14:37:02
|
Grazie Mille Carlo! Vladim,... giustamente, non ci avevo pensato
 Alberto |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|