Autore |
Discussione  |
|
heliS
Utente V.I.P.
  
Città: Caslino d'Erba
Prov.: Como
Regione: Lombardia
395 Messaggi Flora e Fauna |
|
heliS
Utente V.I.P.
  
Città: Caslino d'Erba
Prov.: Como
Regione: Lombardia
395 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2007 : 16:17:43
|
Immagine:
94,39 KB
... e grazie in anticipo!
Se c'e' rimedio, perche' te la prendi? E se non c'e' rimedio, perche' te la prendi? Link |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2007 : 16:47:17
|
Potrebbe essere Fallopia dumetorum (Polygonaceae), questa nelle foto è l'infruttescenza; però se si vedesse anche qualche foglia sarebbe meglio. a p |
 |
|
heliS
Utente V.I.P.
  
Città: Caslino d'Erba
Prov.: Como
Regione: Lombardia
395 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2007 : 17:31:50
|
Hai ragione, cerchero' di far meglio .... 
Se c'e' rimedio, perche' te la prendi? E se non c'e' rimedio, perche' te la prendi? Link |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2007 : 17:47:18
|
Con questi colori ... 
perchè no >>> un Rumex sp...
(certamente senza altri informazioni sulla pianta !!!!)
Mario |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:36:25
|
Sembra l'infruttescenza di Rumex scutatus...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|