Autore |
Discussione  |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2022 : 21:21:20
|
Mi pare che vada tutto bene.. unica cosa che vorrei consigliarti, la vaschetta dell'acqua non deve essere sotto a quella del mangiare, così eviti che le "fatte" degli uccelli vi finiscano dentro... .   |
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2022 : 13:50:56
|
Ok la sposterò , per curiosità in questo periodo difficilmente sarà frequentata giusto? Sono alle prime armi...  |
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 06:36:20
|
| Messaggio originario di Alexfly:
Ok la sposterò , per curiosità in questo periodo difficilmente sarà frequentata giusto? Sono alle prime armi... 
|
Non è detto.. se è in un posto dove gli uccelli covano, stai tranquillo che qualcuno la sfrutta lo stesso!!!  |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 11:39:29
|
Ciao Alex, vedo soltanto ora il tuo post: complimenti per l'ottimo allestimento! L'unico problema è proprio... il cibo . Nella bella stagione, dalla primavera fino all'autunno, non andrebbe mai somministrato cibo agli animali selvatici. Nel periodo della riproduzione i piccoli in crescita hanno bisogno esclusivamente di alimenti di origine animale (insetti e altri invertebrati): ma se noi continuiamo a somministrare semi nella nostra mangiatoia, i genitori non andranno a cercare le prede, con gravissime conseguenze per la prole. Alimentati esclusivamente con semi e altre sostanze di origine vegetale, i piccoli in crescita rischiano di deperire e giungere a morte sicura in breve tempo. Il mio consiglio è quello di sospendere la somministrazione del cibo, continuando invece a fornire la vaschetta con l'acqua per il bagnetto: in quella del cibo potresti mettere l'acqua per bere, che con questa siccità è sicuramente molto utile. Riprenderai a fornire cibo all'arrivo dell'autunno, quando insetti e altri invertebrati cominceranno a scarseggiare. Facci sapere come procede!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 28 giugno 2022 11:43:12 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 13:39:58
|
| Messaggio originario di Stregatto:
Ciao Alex, vedo soltanto ora il tuo post: complimenti per l'ottimo allestimento! L'unico problema è proprio... il cibo . Nella bella stagione, dalla primavera fino all'autunno, non andrebbe mai somministrato cibo agli animali selvatici. Nel periodo della riproduzione i piccoli in crescita hanno bisogno esclusivamente di alimenti di origine animale (insetti e altri invertebrati): ma se noi continuiamo a somministrare semi nella nostra mangiatoia, i genitori non andranno a cercare le prede, con gravissime conseguenze per la prole. Alimentati esclusivamente con semi e altre sostanze di origine vegetale, i piccoli in crescita rischiano di deperire e giungere a morte sicura in breve tempo. Il mio consiglio è quello di sospendere la somministrazione del cibo, continuando invece a fornire la vaschetta con l'acqua per il bagnetto: in quella del cibo potresti mettere l'acqua per bere, che con questa siccità è sicuramente molto utile. Riprenderai a fornire cibo all'arrivo dell'autunno, quando insetti e altri invertebrati cominceranno a scarseggiare. Facci sapere come procede!
Enzo
|
  |
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 18:02:29
|
Grazie a tutti, e grazie anche a te Enzo per il prezioso consiglio, sospenderò l'alimentazione a questo punto, dedicando entrambe le ciotole per l'acqua   |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 22:34:12
|
| Messaggio originario di Alexfly:
Grazie a tutti, e grazie anche a te Enzo per il prezioso consiglio, sospenderò l'alimentazione a questo punto, dedicando entrambe le ciotole per l'acqua  
|
Ciao Alex, a dire il vero i manuali consigliano di sospendere la distribuzione di cibo in modo graduale, procedendo per gradi. In primavera, quando cominciano a comparire timidamente i primi insetti e i primi invertebrati, si cominciano a ridurre le porzioni progressivamente giorno dopo giorno in modo che i nostri piccoli amici possano abituarsi gradualmente ad "arrangiarsi" da soli. Ma arrivati a questo punto, non saprei dirti con certezza quale delle due soluzioni può essere più rischiosa. Per maggior tranquillità, attendiamo volentieri altri pareri in merito.
Enzo |
|
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2022 : 16:57:19
|
Ottimo, attendiamo altri pareri allora, grazie di nuovo!  |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2022 : 19:00:13
|
Ciao Alex, appena possibile provo a contattare un paio di amici (tra cui la referente della vicina sede LIPU), sperando di saperti dare notizie certe. Appena so qualcosa, ti faccio sapere.
Enzo |
|
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2022 : 08:08:11
|
Perfetto, meglio di così! Grazie e alla prossima  |
|
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2022 : 12:42:20
|
Nel frattempo ho aggiunto anche una mangiatoia con tettuccio in metallo Immagine:
233,34 KB |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2022 : 22:08:21
|
Ciao Alex, purtroppo oggi non sono riuscito a reperire le due persone esperte di cui ti ho parlato: spero domani. Per quanto riguarda la mangiatoia che hai collocato, è molto bella e funzionale, ma il momento per collocarle è all'arrivo dell'autunno, quando il cibo comincia a scarseggiare e gli uccelli non hanno i piccoli: in questo momento, la principale priorità è quella di abituare i nostri piccoli amici ad essere completamente indipendenti e procacciarsi il cibo da soli nel più breve tempo possibile. Un eventuale prolungamento della somministrazione di cibo (se proprio necessario) deve servire soltanto a dar loro il tempo di abituarsi a cavarsela da soli, ma deve comunque limitarsi a pochissimo tempo ed essere sospeso prima possibile. Da quello che hai osservato, con che frequenza vanno a mangiare? Ti sembrano fortemente abituati al cibo che metti nella mangiatoia oppure la frequentano sporadicamente? In altre parole, ti sembrano "dipendenti"? Appena ho notizie in merito, ti faccio sapere: spero domani!
Enzo |
|
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2022 : 23:45:35
|
Mi pare di no, praticamente non ho ancora visto nessuno mangiare... Ma solo un codirosso maschio farsi un bagnetto  |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2022 : 00:04:53
|
| Messaggio originario di Alexfly:
Mi pare di no, praticamente non ho ancora visto nessuno mangiare... Ma solo un codirosso maschio farsi un bagnetto 
|
Nemmeno nel primo contenitore? Se è così, con molta probabilità non sono ancora dipendenti dal tuo cibo e sono già abituati a procacciarselo da soli: di conseguenza, non dovresti correre rischi a sospendere anche da subito la somministrazione di cibo. Da quanto tempo hai piazzato la mangiatoia? Cerco di farti sapere il prima possibile, spero domani o al più tardi lunedì. Se puoi, dai un'occhiata anche al cibo: se la quantità non diminuisce significa che non se ne servono e che sanno arrangiarsi da soli: un motivo in più per stare tranquillo!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 03 luglio 2022 00:09:47 |
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2022 : 09:12:34
|
Ho trovato qualche escremento, ma poco o nulla direi, beh in tal caso è semplice allora 
La mangiatoia l'ho piazzata da circa un mese... |
|
Modificato da - Alexfly in data 03 luglio 2022 09:23:18 |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2093 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2022 : 20:00:28
|
Ciao Alex, bene, allora credo che non si siano ancora abituati: generalmente gli uccelli tendono ad essere molto prudenti e scrupolosi, e quando "scoprono" una nuova mangiatoia o una nuova cassetta-nido, prima di avventurarsi ad esplorarla, giustamente ci "pensano bene" . A questo punto sospetto che, molto probabilmente, in un mese non abbiano ancora preso molta confidenza con la tua mangiatoia. Spero di saperti dire con certezza quanto prima.
Comunque sia, la presenza della vaschetta per il bagno e l'abbeveratoio sono senz'altro un vantaggio per il futuro: quando, nel prossimo autunno, riprenderai ad alimentarli regolarmente, saranno molto veloci a scoprire il nuovo "ristorante" aperto 24 ore su 24!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 03 luglio 2022 20:03:44 |
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2022 : 21:04:12
|
Senz'altro farò così! Grazie mille per i preziosi consigli!
  |
|
 |
|
Alexfly
Utente V.I.P.
  
Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2022 : 14:55:55
|
Aggiunto sistema di agitazione dell'acqua con mini pompa solare, secondo voi può essere d'aiuto?
Immagine:
242,26 KB |
|
 |
|
marcap
Utente Senior
   
Città: Aujols (46)
Regione: France
1527 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2022 : 19:52:29
|
Se agli uccellini il moto ondoso piace perchè no! |
Mario
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|