| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 maggio 2022 :  18:46:22
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     42,88 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 maggio 2022 :  18:46:54
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     95,44 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 maggio 2022 :  18:47:33
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     47,26 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 maggio 2022 :  21:06:51
     
       
  | 
                     
                    
                       L'Aeshnidae che volava era un Anax imperator...
  Immagine:
     83,78 KB 
  Se trovassi altre exuvie serve raccoglierle per sciogliere il dubbio su A.parthenope?
  Grazie  
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 maggio 2022 :  22:10:39
     
       
  | 
                     
                    
                       le ultime due sono Anax parthenope, le prime due non si capisce
  se ne trovi altre in dubbio fra le due (lunghezza intorno ai 5 cm, Anax ephippiger è decisamente più piccolo), se sono di femmine, con le teche dell'ovopositore ben visibili come nelle tue foto, serve una foto delle medesime, che nell'imperator coprono circa 3/4 della lunghezza del 9° segmento, e nel parthenope circa 2/3
  se invece sono di maschi, serve una foto dorsale dell'estremità addominale, la differenza è nella placca basale dell'appendice superiore mediana, più allungata e ristretta all'estremità nell'imperator, breve e larga nel parthenope | 
                     
                    
                          maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 maggio 2022 :  23:51:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Le quattro foto sono tutte riferite alla stessa exuvia, pertanto si conferma Anax parthenope 
 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |