| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato  1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 domg 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: villasanta 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 7211 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 baudino 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Robilante 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 3977 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 maggio 2022 :  09:18:37
     
       
  | 
                     
                    
                      |  può essere ma molti prunus presentano queste caratteristiche (P. padus, P. serotina, P. laurocerasus, ecc ecc) Meglio vedere anche le foglie per una ID più sicura | 
                     
                    
                       bruno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 maggio 2022 :  19:43:28
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Sì, solo per dire che l'avevo guardato ed infatti anch'io mi domandavo se non fosse lauroceraso. La foto non è sufficiente per capirlo bene. | 
                     
                    
                         Website: Link  Flickr: Link  500px: Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 domg 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: villasanta 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7211 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 maggio 2022 :  14:17:50
     
       
  | 
                     
                    
                       Queste le foto delle foglie:Penso che siano di Prunus padus. Immagine:
     108,65 KB  Immagine:
     107,37 KB  Immagine:
     111,72 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                       Modificato da - domg in data 19 maggio 2022  14:19:22 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 maggio 2022 :  00:15:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Sì, concordo su Prunus padus. Le foglie mi sembrano corrispondere perfettamente. 
  (Quelle del lauroceraso sono più strette ed allungate, con dentatura marginale molto meno evidente e più rada, più scure, lucide, e più rigide e coriacee, un po' come le foglie di una magnolia, per intenderci, o dell'alloro, come sottintende il nome). | 
                     
                    
                         Website: Link  Flickr: Link  500px: Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 domg 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: villasanta 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7211 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 maggio 2022 :  08:04:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie.
   Domenico | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |