Un prato con centinaia di ustulate non l'avevo mai visto prima d'oggi, uno spettacolo indescrivibile, grazie alla dritta di un'amica che lo aveva individuato alcuni giorni fa. E nel mezzo non potevano mancare un paio di individui apocromatici che non avevo mai avuto la fortuna di incontrare in questa specie.
Immagine: 265,2 KB
Immagine: 226,08 KB
Non mancavano gli esemplari variamente colorati, tutti di ustulata pura (non ibridati come spesso accade con la tridentata), ma questo li superava per bellezza dei cromatismi:
Immagine: 263,8 KB
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
Ciao Luciano, sapevo dell'esistenza della apocromia in quella specie ma mai mi ci ero imbattuto. Complimenti a Monica per la scoperta e a te per le foto veramente belle.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link