Autore |
Discussione  |
|
bgiordy
Utente Senior
   
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 10:51:22
|
La seconda pianta ha il labello col muso meno pecorino, ma le foglie sono maculate.
2a:
74,69 KB
2b:
168,2 KB |
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 10:55:19
|
Queste sono le O. mascula vicine alle precedenti.
3a:
91,66 KB
3b:
109,04 KB
3c:
73,05 KB
3d:
85,71 KB
3e:
106,1 KB |
bgiordy Link |
Modificato da - bgiordy in data 05 maggio 2022 10:56:57 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 11:00:55
|
Seguendo questo post Link non avrei dubbi se non fosse per il fatto che l'ibrido non è segnalato in Veneto. Se la determinazione è corretta, la cosa è strana perché entrambe le piante si trovano sul sentiero, insieme alle poche mascula postate. Non ho dovuto nemmeno cercarle.
confronto:
38,1 KB |
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 11:06:02
|
Per quanto riguarda l'ibrido con O. pallens, postato da Bosconero71, lo confermerei.
Questa è la pianta piccola.
4a:
99,16 KB
4b:
88,11 KB
4c:
147,27 KB |
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 11:08:48
|
Questa, invece, è quella più grande. Fiori e foglie le trovo differenti da O. mascula postate sopra.
5a:
97,67 KB
5b:
190,64 KB
5c:
156,06 KB |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 14:01:33
|
Ottimo report! A mio parere le prime cinque foto ritraggono l'ibrido O. mascula subsp. speciosa × O. provincialis. Grazie per l'interessamento.
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 15:30:13
|
Splendide foto Giordano, come sempre! Esemplari tutti bellissimi e concordo con la classificazione di Alessandro per le prime 5 immagini! Grazie Giordano! Ciao! gp
  |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2022 : 16:12:28
|
Grazie a entrambi e in particolare ad Alessandro che mi ha fatto scoprire questo posto.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
n/a
deleted
  
Prov.: Firenze
414 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 23:14:42
|
Bellissimi esemplari, confermerei la determinazione Bernardo |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2022 : 16:22:14
|
Grazie Bernardo
Ciao |
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|