|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2022 : 10:15:06
|
Si vede solo l'immagine DSC_0539.JPG, le altre (DSC_0535 2 .JPG,DSC_0537 2 .JPG,DSC_0540 2 .JPG) hanno degli spazi nel nome che, se ben ricordo, non sono accettati dal sito e devono essere rimossi 
|
Modificato da - genepy51 in data 30 aprile 2022 10:17:57 |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2022 : 10:49:06
|
Ops.Ho fatto tutto in fretta e non mi è possibile modificare nulla, lunedì provvedo a inserire altre by foto |
Math59 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2022 : 13:56:39
|
Non sono gli spazi a dare fastidio, ma le parentesi.
Non è vero che non vengano accettati altri caratteri oltre a cifre e lettere (spazi e trattini, ad esempio, sono ok): solo le parentesi, chissà perchè "danno fastidio".
Inserisco le immagini rifiutate:
Immagine:
247,87 KB Immagine:
113,66 KB Immagine:
56,72 KB |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2022 : 17:31:38
|
Già le parentesi; quando modifico una immagine, per esempio con il ritaglio, il sistema rinomina l'immagine con l'aggiunta di (2). |
Math59 |
Modificato da - math59 in data 30 aprile 2022 18:14:15 |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2022 : 18:34:31
|
Tragopogon eriospermus. Riccardo |
|
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2022 : 00:04:06
|
Grazie |
Math59 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2022 : 05:44:19
|
| Messaggio originario di math59:
Già le parentesi; quando modifico una immagine, per esempio con il ritaglio, il sistema rinomina l'immagine con l'aggiunta di (2).
|
Per evitarlo, una volta modificata l'immagine, devi salvarla con un altro nome.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|