|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2022 : 11:07:44
|
Scusate, la prima immagine è venuta storta. Cerco di inserirne un'altra migliore |
Adele |
 |
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2022 : 11:10:47
|
Immagine:
79,03 KB |
Adele |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2022 : 16:10:56
|
Non so che cosa sia, ma è bellissima!
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
tius
Utente Junior
 

Città: Barberino Tavarnelle
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2022 : 21:58:14
|
very very bellissima  |
Si può vivere con poco, quasi niente, considerando quel poco quasi troppo. |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2602 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2022 : 06:58:24
|
Ciao Adele e grazie per le foto postate! Non conosco le orchidee della bella Liguria, la mia opinione può essere errata, mi sembra che sono almeno 3 piantine, tutte agli ultimi fiori, perciò piuttosto precoci nella fioritura e anche variabili come morfologia. Azzardo una specie legata al gruppo Ophrys exaltata/arachnitiformis, diffusa nel sud della Francia e nella Liguria, comunque, prendi queste indicazioni con le classiche molle e aspetta magari qualcosa di più preciso! Un salutone da gp
 
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|