testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Quale Ophrys?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2022 : 11:04:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografate il giorno di Pasquetta lungo il sentiero che mette in comunicazione la valle dei Berissi con Santa Giulia, alle spalle di Lavagna. Mi sembra si tratti di una Ophrys, ma non riesco a determinare la specie. Si trovava ai margini di un uliveto.


Immagine:
Quale Ophrys?
61,01 KB
Immagine:
Quale Ophrys?
203,54 KB

Adele

Modificato da - vladim in Data 24 aprile 2022 13:51:29

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2022 : 11:07:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate, la prima immagine è venuta storta. Cerco di inserirne un'altra migliore

Adele
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2022 : 11:10:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quale Ophrys?
79,03 KB

Adele
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3651 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2022 : 16:10:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so che cosa sia, ma è bellissima!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

tius
Utente Junior


Città: Barberino Tavarnelle
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2022 : 21:58:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
very very bellissima

Si può vivere con poco, quasi niente, considerando quel poco quasi troppo.
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2022 : 06:58:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Adele e grazie per le foto postate! Non conosco le orchidee della bella Liguria, la mia opinione può essere errata, mi sembra che sono almeno 3 piantine, tutte agli ultimi fiori, perciò piuttosto precoci nella fioritura e anche variabili come morfologia. Azzardo una specie legata al gruppo Ophrys exaltata/arachnitiformis, diffusa nel sud della Francia e nella Liguria, comunque, prendi queste indicazioni con le classiche molle e aspetta magari qualcosa di più preciso!
Un salutone da gp


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net