testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Degno di un ... quiz!!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 21:54:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Degno di un ... quiz!!! facile come sempre ...

portato da un amico ... per voi


Mario

PS : foto non in situ

1° Immagine:
Degno di un ... quiz!!!
189,04 KB

Modificato da - Sirente in Data 31 agosto 2007 21:56:38

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 agosto 2007 : 22:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inocybe sp.

ciao giorgio


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 22:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Giorgio , non è un inocybe ...

Mario

2° Immagine:
Degno di un ... quiz!!!
182,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:03:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rhodocybe Truncata?
Torna all'inizio della Pagina

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tricholoma orirubens?
Ciao, Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:09:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Aphyllo ... neanche

ma nemmeno T.orirubens , ciao Maurizio





Mario
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...molto...quizzz.....Russula ?

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."

il mio Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mario , Proviamo: T. Saponaceum?

anche se quel sibillino: "Foto non in sito" mi crea......tanti dubbi

Saluti Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Toño
Utente Senior


Città: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:59:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mario,

Gymnopilus sp.?

Ciao Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Woh ... sta scopiando un fuoco d'artificio ............... niente di tutto questo

no Russula
no Gymnopilus
no T.saponaceum


Mario
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:17:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..........allora........Tricholoma boudieri.................

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."

il mio Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fabio ... ti stai ripassando i Tricholomi ... però


Mario
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:28:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....quel rossastro purpureo sul filo lamellare...e il rossatro-vinoso alla base del gambo............

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."

il mio Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:35:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....quel rossastro purpureo sul filo lamellare...e il rossatro-vinoso alla base del gambo............



Ti posso assicurare che non è un Tricholoma ... sp.

devi cercare altrove ....

Mario
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:46:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...sigh!.........mi sembrava troppo bello!.................

........mi lancio con un....audace......Cortinarius.........

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."

il mio Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 11:30:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...sigh!.........mi sembrava troppo bello!.................


Si é chiusa una porta ... ma hai aperto un portone

........mi lancio con un....audace......Cortinarius.........


"La chance sourit aux audacieux ... (Proverbe français)"

Bravo Fabio .... è proprio un Cortinarius ...

hai un'idea più precisa adesso !


Mario
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 12:23:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.......WoW!...Cortinarius...per caso C.bolaris...o giù di lì..?

un caro saluto!
fabio

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."

il mio Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 12:41:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.......WoW!...Cortinarius...per caso C.bolaris


NO .....

Ecco una foto in più ...

Mario

3° Cortinarius ............
Degno di un ... quiz!!!
191,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 23:55:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cortinarius rubicundulus.
Ciao, Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2007 : 00:13:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cortinarius rubicundulus.
Ciao, Maurizio


" Alea iacta est "

>>> SI ... è proprio lui : ... Cortinarius rubicundulus

Bravo Maurizio

Mario

Modificato da - Sirente in data 02 settembre 2007 00:32:19
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2007 : 09:59:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Cortinarius Specie:Cortinarius rubicundulus
Cortinarius rubicundulus ... è un Leprocybe sicuramente poco comune ... meno frequente del suo compagno C.bolaris

La sua carne ingiallisce per poi arrossire ... ma non ha nessuna reazione con il "Gaiac"

Interessante è la sua microscopia , per quanto ha questi Cheilocistidi rilevanti che lo distinguano da >>> Cortinarius bolaris



Cortinarius rubicundulus(Rea)Pears. (=Cortinarius pseudobolaris Mre)


Mario

4° Cortinarius rubicundulus:
Degno di un ... quiz!!!
187,41 KB

5° Cortinarius rubicundulus:
Degno di un ... quiz!!!
189,38 KB

Modificato da - Andrea in data 04 settembre 2007 13:19:33
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net