|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cianix
Utente Senior
   
 Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2689 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2022 : 23:58:12
|
Eh sì, finalmente, dopo molti anni di programmi non realizzati, nella scorsa estate ho potuto ammirare per la prima volta questa splendida specie, localizzata con una manciata di esemplari (ne abbiamo contati poco più di 20) in un habitat tra i più belli delle nostre amate Dolomiti!
Immagine:
216,99 KB
Immagine:
275,65 KB
Immagine:
257,9 KB
Immagine:
166,22 KB
Immagine:
284,73 KB
Immagine:
219,27 KB
|
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1747 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2022 : 06:28:55
|
Belle belle le foto di questa Orchis spitzelii! Grazie Luciano!  So bene le difficoltà che questa splendida Orchis ha nel nord-est e sulle Dolomiti, molto rara e a rischio estinzione; fortunatamente in Appennino Centrale, per il momento, è una specie in buona salute, spesso con stazioni numericamente molto ricche, come scrivevo in un mio post, spero in futuro di trovare il tempo per una ricerca più accurata sulle varie zone e monitorare eventuali disagi o problemi. Un salutone! gp   |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3109 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2022 : 16:09:47
|
Bellissima e meravigliosamente immortalata! Il paesaggio poi ...
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
3637 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2022 : 19:20:12
|
Questa la conosco!  Son contento che hai avuto la possibilità d'ammirarla. Immagino l'emozione... io ricordo di aver gridato "E' lei!"  La foto ravvicinata è di una bellezza unica, complimenti!
 |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2689 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2022 : 23:39:09
|
Grazie!
| Messaggio originario di bosconero71:
Questa la conosco!  Son contento che hai avuto la possibilità d'ammirarla. Immagino l'emozione... io ricordo di aver gridato "E' lei!"  La foto ravvicinata è di una bellezza unica, complimenti!

|
Già, molto emozionante! Poi la giornata è proseguita con altri bei ritrovamenti in zona, tra cui una corallorhiza alta 25 cm (mai visto prima una cosa simile), questa splendida Dactylorhiza viridis e molto altro:
Immagine:
295,96 KB |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
Modificato da - cianix in data 26 gennaio 2022 23:39:35 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3109 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2022 : 16:19:45
|
Di piante molto alte ne ho trovate, ma di così ben fotografate no!
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|