Autore |
Discussione  |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2007 : 00:17:38
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Idaea Specie:Idaea degeneraria
|
La seconda, molto più piccola, era sempre in alto, ma a portata di braccio teso. Ciao e grazie Ornella
Immagine:
254,55 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 29 agosto 2007 16:07:18 |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2007 : 11:59:00
|
La prima é una Macroglossa stellatarum (Sphingidae), che probabilmente ha fatto tardi al lavoro ... la seconda mi pare un Geometridae...
Francesco Vitali
|
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2007 : 16:05:03
|
Il Geometridae è l' Idaea degeneraria: puoi confrontarla con questa bella foto di Renato (Phobos).
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 29 agosto 2007 16:05:32 |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2007 : 22:49:45
|
Grazie Francesco e grazie Marcello. Il Macroglossum avrei dovuto riconoscerlo, dato che l'avevo visto una volta a riposo e fotografato. Ma era sulla corteccia di un leccio, non in piena città. E' sempre lui vero? Ciao Ornella
Immagine:
259,68 KB |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 10:16:42
|
Direi di sí!
Francesco Vitali
|
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 13:33:49
|
Grazie Francesco. Ciao Ornella |
 |
|
|
Discussione  |
|