testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AMANITA
 Amanita da determinare
 Non meridionale - Amanita umbrinolutea da Austria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:28:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato nel "Lechtal" (Valle del fiume Lech) circa 1.600 m. Confesso, il fungo è venuto un vittime per il "NM".

Immagine:
Non meridionale - Amanita umbrinolutea da Austria
209,18 KB

Immagine:
Non meridionale - Amanita umbrinolutea da Austria
106,6 KB

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:12:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!...è un'Amanita appartenente alla Sez.vaginatae: margine del cappello striato in modo evidente, fin quasi alla metà; privo di anello (il velo parziale è molto fugace e scompare molto presto); volva membranosa, inguainante; non oso pronunciarmi però riguardo alla specie facendo parte di un gruppo di Amanite piuttosto difficili da distinguere l'una dall'altra...
spero comunque di esserti stato di aiuto ed attendo altri pronunciamenti.....................

un caro saluto a tutti!
fabio

------------------------
"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."
Torna all'inizio della Pagina

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2007 : 23:01:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piccolo esemplare di Amanita umbrinolutea, appartenente alla Sezione Vaginatae.Si distingue abbastanza facilmente per la caratteristica zona perimarginale più scura sul cappello ( visibile però negli esemplari adulti ) e la volva sfumata di rossastro.
Ciao Maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net