Questa è Evernia divaricata, uno dei "licheni delle nebbie": il tallo è filamentoso per aumentare al massimo la superficie di scambio con l'atmosfera. Gli altri "licheni delle nebbie" appartengono ai generi Bryoria (si intravvede Bryoria capillaris in alto nell'ultima foto) ed Usnea. Dal momento che dipendono fortissimamente dallo stato dell'atmosfera, sono sensibilissimi all'inquinamento ed anche alle modifiche nel microclima della foresta indotte da pratiche forestali. un cordiale saluto PL