|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Kukushka
Utente nuovo
Città: Gubbio
2 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2215 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2021 : 15:55:09
|
Ciao
"sitifensis" dovrebbe derivare da Sitifis un'antica città romana, situata nell'Algeria nordorientale, dove oggi si trova Sétif Helix sitifensis è attribuita a Bourguignat, tuttavia io non sono riuscito a trovare le descrizione originale. Ho trovato una descrizione e una illustrazione su Kobelt in Rossmassler (1890)
La specie dovrebbe appartenere al genere Cernuella o un genere affine.
Questa è l'immagine di Kobelt (1890) Ciao Fabio
Immagine:
28,53 KB
Questa è la tavola
Immagine:
124,95 KB |
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Kukushka
Utente nuovo
Città: Gubbio
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2021 : 17:41:49
|
Grazie mille Fabio!
| Messaggio originario di Fabiomax:
Ciao
"sitifensis" dovrebbe derivare da Sitifis un'antica città romana, situata nell'Algeria nordorientale, dove oggi si trova Sétif Helix sitifensis è attribuita a Bourguignat, tuttavia io non sono riuscito a trovare le descrizione originale. Ho trovato una descrizione e una illustrazione su Kobelt in Rossmassler (1890)
La specie dovrebbe appartenere al genere Cernuella o un genere affine.
Questa è l'immagine di Kobelt (1890) Ciao Fabio
Immagine:
28,53 KB
Questa è la tavola
Immagine:
124,95 KB
|
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|