testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Cyatus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 agosto 2007 : 19:59:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Nidulariaceae Genere: Cyathus Specie:Cyathus stercoreus
Fungo carino,trovato in centinaia di esemplari in un prato,quando l'ho visto avevo già sterminato centiania di9 esemplari...
dimensione massima sui 3mm.



Immagine:
Cyatus?
91,93 KB

Modificato da - Andrea in Data 06 aprile 2008 17:20:57

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 agosto 2007 : 20:29:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Cyatus?
58,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 agosto 2007 : 20:33:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Cyatus?
82,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 agosto 2007 : 21:22:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
holla
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 agosto 2007 : 21:17:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 21:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi dispiace Gaspy ma io ci vedo lo stercoreus! Esteriormente l'olla non é così peloso-feltrato.
Ciao, Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 22:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido anch'io ...

Cyathus stercoreus ... ( raro )

vedi qui


Mario
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:32:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un altro bel colpo per il nostro Mauretto... personalmente non l'ho mai visto in Trentino. Mi farai sapere le coordinate del ritrovamento.

Complimenti per la segnalazione,
russula
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 22:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissimi,io il braccio voi le menti!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net