Provincia di Padova, 1 agosto 2021, un centimetro circa di lunghezza o poco più. La famiglia è corretta? Da questa discussione (Link) mi sembra di capire che non si può arrivare con sicurezza alla specie, forse neanche al genere. Assomiglia molto a questo (Link). Si può ipotizzare Oxiloma elegans, pur lasciando il dubbio? La cosa interessante è che l'ho trovato su una pianta di nasturzio in vaso, sul terrazzo di casa, al primo piano. In ogni caso nessuno specchio d'acqua nei paraggi, sebbene l'umidità in val Padana non manchi. Al massimo poteva trovare dell'acqua nei sottovasi dei fiori, acqua che però dura di solito pochissimo tempo prima di evaporare. Grazie! Immagine: 222,53 KB