Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Anche secondo me è un Pompilidae, simile a quello che ho visto io di recente (Link). In tal caso sarebbe alla ricerca di ragni. Temo che ci siano troppi generi e specie per arrivare ad una determinazione precisa...stiamo a vedere
Mi ero scordato di rispondere al topic del link dopo aver studiato un po' qualche tempo fa. La diagnosi di frahome per me è corretta ; degli 8 Agenioideus italiani pare che solo due abbiano gastro parzialmente rosso ma A. usurarius ha zampe nere. Quindi per esclusione si dedurrebbe sia proprio Agenioideus nubecula.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)