|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andromeda
Moderatore
    
 Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2021 : 14:00:14
|
Salve a tutti , ho provato da sola ad identificare questa rana rossa, ma proprio non riesco a distinguere le varie specie, avrei bisogno del vostro aiuto. Osservata il 13 giugno 2021, a Corniglio (PR), dietro il rifugio Lagdei, all'inizio del sentiero che porta al Lago Santo. Potreste indicarmi che specie è?
 Immagine:
254,15 KB
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2021 : 03:48:03
|
In zona ci sono tre specie di rana rossa, e questa è pure abbastanza giovane. Escludiamo Rana italica perché in quella la stria chiara sopralabiale non arriva alla punta del muso ma si ferma all'occhio. Per il resto: hai foto da un'altra prospettiva? |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2021 : 18:09:27
|
In effetti era ancora molto piccola, capisco la difficoltà. Purtroppo non ho foto da altre angolazioni, negli unici due momenti in cui ha smesso un attimo di saltare io ero sempre dallo stesso lato e non mi sono sentita di bloccarla toccandola a mani nude, poi è andata in un punto per me non accessibile. Intanto so che va esclusa Rana italica, mi devo accontentare di questa informazione mi sa...Grazie
Immagine:
245,13 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2021 : 08:58:50
|
Nell'ultima foto la plica dorsolaterale è un poco più visibile, e mi sembra quasi diritta, non concava verso l'interno. Questo farebbe pensare a Rana dalmatina, anche se prima di sbilanciarmi aspetterei qualche altro parere. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2021 : 12:45:47
|
É già un passettino (anzi un saltello ) in avanti, vediamo se qualcuno,nonostante le difficoltà rappresentate dalla giovane età dell'esemplare e dalle foto poco descrittive, può dirci qualcosa di più. Intanto ti ringrazio per le tue risposte.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|