testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Rospo in giardino, cosa fare?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ladora
Utente nuovo



2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2021 : 02:02:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti! Mi sono iscritta al forum perché ogni tanto nel mio giardino compaiono dei rospi e vorrei sapere come comportarmi. Probabilmente loro si "lanciano" dall' orto confinante e atterrano sull'erba senza farsi nulla. Non riesco a capire se questo accada perché stanno cercando di raggiungere il fiume vicino casa o se semplicemente cercano un posto tranquillo per l'inverno. Il fatto è che una volta qui sono anche "intrappolati" perché per andarsene dovrebbero lanciarsi nuovamente da un muretto, anche abbastanza alto, che però dà sulla strada, quindi finirebbero spiaccicati. A me non danno fastidio, anzi, però non vorrei che il giardino fosse un errore di percorso per loro. Cosa ne pensate? Allego foto dell'ospite :)


Immagine:
Rospo in giardino, cosa fare?
133,45 KB

Modificato da - vladim in Data 25 giugno 2021 06:03:02

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6047 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2021 : 08:25:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che i rospi comuni si possano "lanciare" lo confermo. Ho visto rospi in migrazione buttarsi da muraglioni di 4-5 metri d'altezza, atterrare sonoramente sull'asfalto e riprendere il cammino (io stavo di sotto, quindi non erano rospi in fuga disperata).

I rospi sono quasi sempre in movimento, latenza invernale esclusa; oltre alla migrazione riproduttiva, come dici tu, ci sono spostamenti verso i quartieri invernali e altri legati alla ricerca del cibo. Evidentemente il tuo orto si situa lungo questi percorsi.

Pe rispondere alla tua domanda, però, ci vorrebbe un accurato sopralluogo.
Il muretto circonda totalmente il tuo giardino? Ci sono porte, soglie, fessure? L'orto del vicino è più alto del giardino? Il muro verso la strada che dici "abbastanza alto", quanto è alto? I rospi hanno una qualche capacità di arrampicarsi, purché il muro non sia totalmente liscio.

E poi: il fiume è un luogo di riproduzione? hai mai visto ovature o girini?

Se temi che i rospi siano intrappolati potresti cercare di agevolare i loro spostamenti con rampe e simili, ma questo dipende molto dallo stato dei luoghi e dalla natura degli spostamenti.

Per capirne di più, forse bisognerebbe anche valutare in quale stagione sono più frequenti gli incontri, in modo da capire se il tuo giardino è luogo di passaggio o di svernamento.


Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Ladora
Utente nuovo



2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2021 : 20:09:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, grazie per la tua risposta.
Sicuramente si lanciano perché l'ho visto fare gli altri anni da altri rospi. Sempre più o meno in questo periodo dell'anno. L'orto dal quale si lanciano è adiacente al giardino e il salto è di circa 4 metri però atterrano sull'erba alta. Ora lui ha deciso di piazzarsi nel tubo di scarico del giardino, esce la sera o se apro l'acqua per annaffiare. Se percorresse tutto il tubo potrebbe con un altro salto uscire e continuare per la sua strada, il tubo è relativamente corto e ha solo una leggera pendenza. Questa volta il salto sarebbe più piccolo, circa due metri, ma atterrerebbe sull'asfalto. Non so sinceramente quale sia la sua meta finale, che vada verso il fiume è solo una mia ipotesi perché il paese è circondato da corsi d'acqua e nelle sere umide o prima che piova è facile incontrare i rospi per le strade. Comunque penso che se la possa cavare, lo lascerò in pace sperando non si cacci nei guai
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net