L'anno scorso durante una vacanza a Cesenatico ho preso una barca in affitto è sono andato al largo qui ad una profondità di - 5 mt. ho trovato sul fondo roccioso tanti esemplari di una specie che evidentemente si è diffusa enormemente dal suo luogo di provenienza originale, Rapana venosa aveva colonizzato intere zone e si era diffusa per via della predazione di Mytilis galloprovincialis abbondanti in certe zone. Tale anomala diffusione potrebbe mettere in crisi l'ecosistema danneggiando le specie da sempre presenti. Immagine: 71,23 KB
Si è molto ridotta rispetto a qualche anno fa. Non so come tu abbia potuto trovare fondo roccioso davanti a Cesenatico a 5 m di profondità, forse i resti di un frangiflutti sommerso. Ciao