Link E' la prima volta che sento i miei ricci emettere un suono diverso dai soliti sbuffi. Confermate che questo suono è emesso da un riccio? In questo caso il riccio che vedete è il maschio residente, ed era infastidito per la presenza di un intruso (Mr. T.) che pochi minuti prima era dentro la recinzione. Probabilmente l'intruso era appena fuori dal tubo di passaggio, e il maschio residente è uscito per inseguirlo. Chi dei due abbia emesso quel verso non saprei. Poi ho un'altra osservazione: ho notato che molti ricci hanno dei segni sugli aculei che risultano fosforescenti agli infrarossi. Ciò li rende facile riconoscere gli individui. Non ho mai capito a cosa siano dovuti questi segni, nè se si vedano alla luce del sole poichè non ho mai visto ricci al di fuori delle fototrappole. Poichè mi pare che i ricci con quei segni sul dorso siano femmine (anche se non posso averne la certezza), potrebbero essere segni dovuti all'accoppiamento? Ecco un collage di foto con i vari ricci che ho visto, con i segni caratteristici nel caso degli ultimi 2 (Mr. T ha solo il ciuffo fosforescente): Immagine: 165,08 KB
Vi aggiorno confermando che si tratta di un suono emesso dai ricci. Stanotte la fototrappola ha nuovamente registrato quel suono, emesso dalla femmina mentre fuggiva da un maschio particolarmente focoso. Link I segni bianchi sul dorso restano un mistero, il riccio che li aveva è uscito dalla mia proprietà e non è più tornato.