|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 20:22:18
|
Ophrys sancti-isidorii Isola di Chios - Egeo orientale Taxon chiamato inizialmente “O. fusca subsp. sancti-isidorii” (Saliaris e Alibertis _ 2010), è stata rinominato “O. bilunulata subsp. sancti-isidorii” (H. F. Paulus – 2014) perché ha come impollinatore Andrena flavipes, lo stesso di O. bilunulata e di O. leucadica (non presenti a Chios). Attualmente viene considerato come specie. Pianta di modesta altezza (7-17 cm), porta 1-4 fiori, cresce in pinete, anche non aperte, uliveti. La fioritura è molto precoce, da inizio febbraio ad inizio aprile; Il labello lungo 11,5 mm è quasi piatto, pendente, marrone chiaro, base non decolorata, con lobi laterali corti, bordo giallastro sottile ma a volte assente, provvisto alla base di una profonda gola a forma di V; lo speculum è grande, indiviso, scintillante, con un ω grigio chiaro o bluastro chiaro che delimita macchie blu-porpora, marrone e argento; petali solitamente rivolti in avanti. A volte la distinzione da O. parosica è difficile per la presenza di elementi ibridi. Immagine:
76,67 KB Immagine:
88,14 KB Immagine:
111,05 KB Immagine:
97,52 KB Immagine:
145,84 KB Immagine:
88,98 KB Immagine:
58,34 KB
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|