|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
10975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2021 : 19:41:29
|
non quadra! hai una foto dell'animale in attività della prima? tra l'altro sempre nella prima sembra quasi di vedere un opercolo, ma forse è solo la mia immaginazione... |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2021 : 19:45:08
|
No, nessun pericolo. Domani cerco di fotografare un esemplare in attività (secondo te non ne ho preso qualcuno? ) |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2021 : 21:24:22
|
| Messaggio originario di marco palmieri:
No, nessun pericolo. Domani cerco di fotografare un esemplare in attività (secondo te non ne ho preso qualcuno? )
|
...pericolo = opercolo... |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 10:52:18
|
Immagine:
264,62 KB
|
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 10:56:18
|
Qui è meglio a fuoco il mollusco Immagine:
272,51 KB |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 11:02:12
|
... primo piano... Immagine:
138,6 KB |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3125 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 11:04:53
|
Io credo che siamo ancora nelle variabilità di P. acuta, consultando Gloer, l'altra Physa che somiglia è P. gyrina, introdotta in Europa dal N. America, ma sembra stabilita solo nelle Isole britanniche
Aspettiamo altri pareri
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
592 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 11:05:42
|
Ciao, da quel che si vede del mantello propenderei per P. acuta, conservali che, appena la situazione lo permette, ci possiamo incontrare e vedere meglio gli esemplari. Viller |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1568 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2021 : 11:12:14
|
Tranquillo Vill, ho già predisposto un acquarietto dedicato. E, a proposito di Gloer, Physella acuta torna a essere Physa acuta. Le dimensioni comunque mi paiono davvero esagerate per P. acuta, ma forse sono il risultato di una selezione in cattività, così come la forma del nicchio. Anche la pigmentazione del corpo dei molluschi, poi, è piuttosto variabile |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|