testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Occhiocotto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2021 : 13:43:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

poco frequente al nord, è invece la Silvia più comune man mano che scende verso i climi caldi : è sempre un bel vedere il maschio di Occhiocotto

Perugia Febbraio 2021


Immagine:
Occhiocotto
281,88 KB


Link

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2021 : 15:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo! Qui in Puglia è comunissimo anche nei giardini, per fortuna :)

Ciao


Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2021 : 15:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Bellissimo! Qui in Puglia è comunissimo anche nei giardini, per fortuna :)

Ciao


Massimo


anche in Umbria è relativamente comune, mentre mi dicono i miei amici romagnoli, che da loro è difficile incontrarlo


Link
Torna all'inizio della Pagina

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1756 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2021 : 18:31:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui in Basilicata centrale è comune, soprattutto tra arbusti e cespugli.
Bella foto.

P.S. Le vostre splendide foto mi stanno facendo tornare la voglia del birdwatching. Da due anni "sono passato" ai ragni, mi trovate nella sezione Aracnidi.
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2021 : 08:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo, dalle mie parti al centro della pianura Padana ,l'ho mai visto.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2021 : 09:51:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti anche per questa foto. Ho avuto modo di vederlo, ma sempre schivo con me.
Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 marzo 2021 : 13:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bello, come già detto dal Gabriele, qui da noi non c'è, peccato.
ciao Ago
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2021 : 14:16:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel giardino della casa in Sicilia qualche volta si fa vedere, ma è più facile osservarlo in campagna.




Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2021 : 15:08:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo, sia il soggetto che la foto.
L'ho visto una volta sola, in Sicilia, appunto.

Fulvio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net