Ho fotografato questo ragno sul Monte Bazzano (AQ) il 3 febbraio 2021 ad una quota di circa 800m s.l.m. Era lungo circa 2 - 2,5mm (zampe escluse). Non sono molto sicuro sulla sua classificazione: mi sembra un Dictynidae (come Lathys stigmatisata), ma non sono sicuro su come escludere la possibilità che si tratti di un giovane Titanoeca (genere piuttosto comune nella zona). Sapreste aiutarmi ad identificare questo esemplare? E sapreste indicarmi quali sono le caratteristiche che permettono di distinguere i Dictynidae dai Titanoecidae?
Grazie
Immagine: 123,9 KB
Modificato da - vladim in Data 04 febbraio 2021 05:46:02