testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 TOTOFUNGO per allenamento.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 agosto 2007 : 22:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
15:T.colossus
Torna all'inizio della Pagina

Toño
Utente Senior


Città: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 agosto 2007 : 22:43:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6.- Pholiota decussata o P.lubrica, pues P.lenta suele tener colores más claros, pero quien sabe.
15.- la que dice Mauretto, T. colossus.

Ciao Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 agosto 2007 : 23:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok per Tricholoma colossus e ok per Pholiota lenta,così la determinò un giorno il grande alfy,io non la conosco bene e nello stesso posto non l'ho più trovata.
Grazie a tutti gli intervenuti.

ciao giorgio


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 agosto 2007 : 23:58:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio,
anche se in ritardo provo a "giocare" anch'io, se non altro serve per sentirci ogni tanto.
Un caro saluto,
Ennio.
1) Paxillus involutus
2) Leucoagaricus leucothites
3) Hebeloma radicosum
4) Chamaemyces fracidus
5) Exobasidium rhododendri
6) Limacella sp o Mucidula mucida
7) Cystolepiota sp.
8) Rutstroemia sp.
9) Picnoporus cinnabarinus
10)Cystolepiota aspera
11)Hydrophus sp.
12)Cortinarius cumatilis
13)calocybe ionides
14)Pholiotina sp.
15)Tricholoma colossus
Torna all'inizio della Pagina

Nicolò Mattia
Utente V.I.P.


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


363 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 agosto 2007 : 11:08:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi resta da dire..
complimenti, belle foto e varietà!!!
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2007 : 15:42:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio,
di qui posso poco contribuire,
posso solo farti solo i complimenti..

forse fra qualche giorno quando le piogge avranno fatto il suo effetto..

simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

Modificato da - FOX in data 10 agosto 2007 15:42:45
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 agosto 2007 : 23:27:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao simo,
ben collegatati auguro dei bei ritrovamenti,qui per la prima volta inizio a credere ai 15 giorni necessari.....mai visto così desolazione nei boschi dopo tanta acqua caduta.Ma arrivano...oh se arrivano...

ciao giorgio


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net