testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 SPECIE INTERESSANTI DA ESAMINARE
 Strobilurus con sorpresa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 11:48:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Reijnders AFM 2000. A morphogenetic analysis of the basic characters of the gasteromycetes and their relation to other basidiomycetes. Mycological Research 104(8): 900-910.

....... e poi ogni settimana ci ricordi delle specie biologiche di Lyophyllum..........
MONCALVO JM, CLEMENCON H. 1994 ENZYMATIC STUDIES AS AN AID TO THE TAXONOMY OF THE LYOPHYLLUM-DECASTES COMPLEX. Mycolgical Research
98(4): 375-383.
MONCALVO JM, REHNER SA, VILGALYS R. 1993 SYSTEMATICS OF LYOPHYLLUM SECTION DIFFORMIA BASED ON EVIDENCE FROM CULTURE STUDIES AND RIBOSOMAL DNA-SEQUENCES. Mycologia 85 (5): 788-794.

preistoria!!

A parte tutto Gaspy ha ragione, cerchiamo di integrare tutte le informazioni possibili. Per chi interessasse, questa Domenica a Domodossola si terrà un piccolo seminario proprio sul DNA e rivoluzione sistematica (a parte il sottoscritto interverranno anche Ursula Peintner e Francesco Bellù....). ciao



Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 22:58:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho grosse difficoltà di collegamento.
Sarei felice, non potendo partecipare, di ottenere documenti risultanti dal seminario.
grazie e ciao
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 23:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho grosse difficoltà di collegamento.
Sarei felice, non potendo partecipare, di ottenere documenti risultanti dal seminario.
grazie e ciao
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 23:06:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho grosse difficoltà di collegamento.
Sarei felice, non potendo partecipare, di ottenere documenti risultanti dal seminario.
grazie e ciao
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net