testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Gasteropode da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2891 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 febbraio 2020 : 20:10:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fotografato questo gasteropode nei pressi di Pianola (AQ) il 2 giugno 2019. Purtroppo siccome si trovava su una foglia non sono riuscito a fotografare bene la parte inferiore. Misurava circa 5mm di diametro. Sapreste aiutarmi a determinarne la specie?

Grazie

Immagine:
Gasteropode da identificare
63,64 KB

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2891 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 febbraio 2020 : 20:11:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Gasteropode da identificare
59,43 KB

Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3524 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2020 : 22:38:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, dovrebbe trattarsi di un esemplare un po' giovane di Cernuella neglecta , anche per la zona di ritrovamento

Alessandro


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2891 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2020 : 18:16:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net