Ho fotografato questo gasteropode a Bazzano (AQ). Misurava circa 1cm di lunghezza. Credo si tratti di una Granaria, e, visti gli altri esemplari che ho fotografato nella zona potrebbe trattarsi anche in questo caso di Granaria illyrica?
Grazie mille! Solo un dubbio: sul sito iNaturalist questa specie è registrata come Granaria frumentum ssp. illyrica anzichè solo G. illyrica. Come mai c'è questa differenza di classificazione? E quale delle due nomenclature è più corretto utilizzare?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 23:19:53
Non sono certo ma mi sembra che nel centro Italia sia considerata la Granaria frumentum apennina (KÜSTER, 1847) ma dovrei rivedere gli ultimi lavori sul gruppo.
Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)