|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2019 : 15:43:45
|
Saluti a tutti  questi li ho raccolti lo scorso anno, (Sumirago 8 novembre 2018), dalla porzione basale, diciamo i primi 30cm circa, di steli di Urtica sp. Direi che si tratta di Physarum sp. ma ho poche certezze e non sono nemmeno sicuro che si tratti di un'unica specie. Come si vedrà gli sporocarpi si sono sviluppati sui peli, (quelli che poi ci pungono), e sull'epidermide. Qualche esemplare è ancora chiaramente immaturo. Tutto quanto sta nella collezione per cui potrei sempre esaminare più approfonditamente; intanto vi mostro questa lunga sequenza di immagini che secondo me sono affascinanti. Solo la prima è a 20x, mm 7x5 circa:
Immagine:
250,58 KB
... mentre tutte le seguenti, vista la dimensione dei soggetti, sono a 40x, mm 2,5x2 o poco più:
Immagine:
256,07 KB Immagine:
219,01 KB Immagine:
205,26 KB Immagine:
279,29 KB Immagine:
265,63 KB Immagine:
260,6 KB Immagine:
223,47 KB Immagine:
209,91 KB Immagine:
199,72 KB Immagine:
198,13 KB Immagine:
261,25 KB Immagine:
214,76 KB Immagine:
255,26 KB Immagine:
282,19 KB
... la fuori c'è un mondo...
|
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 dicembre 2019 : 23:39:44
|
Veramente spettacolari. Bravo! Ciao - Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2019 : 10:37:30
|
Veramente belli!!!  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|