Autore |
Discussione  |
|
ppianese
Utente V.I.P.
  
Città: aversa
Prov.: Caserta
Regione: Campania
193 Messaggi Tutti i Forum |
|
ppianese
Utente V.I.P.
  
Città: aversa
Prov.: Caserta
Regione: Campania
193 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2019 : 10:17:12
|
Immagine:
184,41 KB |
 |
|
ppianese
Utente V.I.P.
  
Città: aversa
Prov.: Caserta
Regione: Campania
193 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2019 : 10:18:19
|
Immagine:
190,59 KB |
 |
|
Bobsisca
Utente V.I.P.
  
Città: Bressanone
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2019 : 12:32:11
|
Ciao, credo che sia un cerambicide forse Criocephalus, ma attendi il papere di un esperto  |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2019 : 21:38:37
|
Adesso sono inseriti nel gn Arhopalus e questo pare un A. ferus femmina ma attendi l'esperto che pare in ferie. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
922 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 18:07:01
|
Difficile a dirsi da una foto, gli Arhopalus sono un genere da determinare quasi sempre sotto il binoculare, comunque: Considerando che il rusticus non mi sembra segnalato per la Campania e che il terzo articolo dei tarsi delle zampe mediane e posteriori mi sembra diviso fin quasi alla base (almeno questo è quello che mi pare dalle foto), direi Arhopalus syriacus.
michele PS: Comunque femmina |
Michele |
 |
|
ppianese
Utente V.I.P.
  
Città: aversa
Prov.: Caserta
Regione: Campania
193 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2019 : 10:39:16
|
Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|