|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2019 : 00:22:57
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lasiocampidae Genere: Malacosoma Specie:Malacosoma franconicum
|
Non ho fotografato il bozzolo, né la pupa al suo interno, perché è cosparso di una polverina gialla altamente urticante, o quantomeno alla quale io sono particolarmente sensibile: la toccai nel 1993, prendendo i bozzoli in mano, e continuai a grattarmi poi dopo, come una scimmia, per almeno cinque giorni  
Gli adulti sfarfallano di mattina, almeno i maschi: purtroppo, se non sei lì ad aspettarli e fotografarli appena le ali si sono indurite, cominciano a volare nella gabbietta e sembrano dei bombi piuttosto che delle farfalle, e si rovinano le ali molto rapidamente: questo è il primo maschio, che ho trovato all'ora di pranzo dell'11/6/2019:
e anche un secondo, due giorni dopo, ha fatto la stessa cosa  |
Paolo Mazzei presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa serifoswildlife.net: Serifos wildlife seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2019 : 00:28:49
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lasiocampidae Genere: Malacosoma Specie:Malacosoma franconicum
|
Venerdì scorso, il 14, dovevo partire per Istanbul, e temevo di trovarli al mio ritorno, ieri, tutti schiusi e distrutti: allora ho lasciato una luce abbastanza intensa accesa sopra la gabbietta, così, non avendo più passaggi dal buio alla luce, non sono sfarfallati . Ieri sera, al mio ritorno, ho spento la luce, e stamattina l'ho riaccesa prima delle sei: tra le sette e le sette e mezzo ne sono nati due , eccoli qui:
|
Paolo Mazzei presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa serifoswildlife.net: Serifos wildlife seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2019 : 05:38:41
|
Questo reportage  è un'ulteriore dimostrazione (se ce ne fosse bisogno) del fatto che sarebbe un delitto chiudere il forum!
Grazie
  |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2019 : 09:03:14
|
Straordinario ! Complimenti per le foto e la pazienza. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2019 : 09:17:18
|
Grazie di avere condivviso, tutto super come sempre  |
jiri |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2019 : 13:16:29
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Il 13 maggio ho preso 6 larve del gruppo, cercando di sceglierle piccole per selezionare dei maschi, di cui non avevo buone foto, tra pco spiegherò perché
|
Forse non ho capito bene: già dalle larve è possibile stabilire il sesso? (Come per le Orgyia antiqua?)
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2019 : 17:26:02
|
| sarebbe un delitto chiudere il forum! |
Ma come, esiste questa possibilità? 
|
Marco
Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2019 : 17:43:59
|
| Messaggio originario di mbondini:
| sarebbe un delitto chiudere il forum! |
Ma come, esiste questa possibilità? 
|
Link  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2019 : 17:45:40
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Sì, in base alle dimensioni: ovviamente non hai la sicurezza, potrebbe essere una larva che è più piccola non perché è un maschio ma perché è rimasta indietro come accrescimento, ma è una femmina e si impuperà più tardi raggiungendo la taglia da femmina dopo le sorelle, ma in generale funziona, delle sei prese scegliendole più piccole, nonostante il buio, 5 erano maschi e una sola femmina 
|
Grazie per questa dritta 
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|